NEWS
Da sempre in ab medica selezioniamo i migliori partner e le più avanzate tecnologie disponibili.
MEDIA CENTER
13/01/2025
Symani tra le migliori invenzioni del 2024 dal TIME
Il sistema robotico Symani è stato scelto dalla rivista TIME come una delle migliori invenzioni del 2024, nella categoria “R...
01/01/2025
BELIEVE IN CARE. ALWAYS.
Cos’è per te la cura? A rispondere a questa domanda sono state le persone che ab medica ha accolto in uno spazio itinerante...
20/12/2024
Caring4bees: un progetto di rigenerazione della biodiversità e tutela delle api
In un’epoca in cui la salute del pianeta è costantemente messa alla prova, ab medica sceglie di prendersi cura dell’ambiente attra...
18/12/2024
ION: Innovazione tecnologica per la diagnosi precoce del tumore al polmone
Il tumore al polmone rappresenta una delle sfide più complesse per il sistema sanitario: con 43.900 nuove diagnosi registrate in I...
18/12/2024
Nuovo episodio del podcast Dire Fare Curare “Alte dosi di LIBERTA’”
Esce oggi il nuovo episodio della seconda stagione di “Dire Fare Curare”, il podcast di ab medica dedicato a storie di cura eccell...
17/12/2024
Efficienza, innovazione e collaborazione per il progresso della chirurgia robotica da Vinci in Italia
Il sistema robotico da Vinci consente di eseguire interventi mininvasivi con elevata precisione, riducendo il trauma per i pazient...
13/12/2024
Vent’anni di CyberKnife al Centro Diagnostico Italiano
Ventimila pazienti trattati in vent’anni di attività, coprendo una vasta gamma di patologie oncologiche e non oncologiche: il Cent...
30/11/2024
Movember 2024: ab medica e la campagna “La prevenzione è cura”
Dopo ottobre, dedicato alla salute al femminile, ab medica rinnova il suo impegno a sostegno di MOVEMBER attraverso la campagna “L...
29/11/2024
Innovazione e sostenibilità per il futuro del Sistema Sanitario Nazionale
Il Convegno Annuale N.I.San. (Network Italiano Sanitario), che si è tenuto il 18 e 19 novembre all’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don ...
25/11/2024
ab medica dice no alla violenza contro le donne
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ab medica comunica la propria adesione a Fo...
Swiper released under MIT license, Copyright (c) 2019 Vladimir Kharlampidi
09/01/2025
about care, who is speaking today? Prof. Faiella
Il varicocele pelvico femminile è una patologia vascolare spesso sottovalutata, ma che può impattare significativamente sulla qual...
20/12/2024
about care, who is speaking today? Dott.ssa Mamone e Dott.ssa Sicuro
Con la Dott.ssa Domenica Mamone, Direttore UO Farmaceutica Gestione Dispositivi Medici, e Dott.ssa Rosi Sicuro, Farmacista ospedal...
20/12/2024
about care, who is speaking today? Dott.ssa Pagliantini e Ing. Daga
Con la Dr.ssa Silvia Pagliantini, Direttore UO Innovazione e Sviluppo e Responsabile Area Gestione Operativa Percorso Chirurgico, ...
20/12/2024
about care, who is speaking today? Dott.ssa Cariello
Esploriamo il ruolo dell’anestesista in chirurgia robotica da Vinci con la Dott.ssa Claudia Cariello, Anestesista Coordinatrice de...
16/12/2024
Italian Executive Meeting: intervista a Antonio D’Amore, Direttore Generale Ospedale Cardarelli di Napo
Antonio D’Amore, Direttore Generale dell’Ospedale Cardarelli di Napoli durante l’Italian Executive Meeting in una riflessione sull...
16/12/2024
Italian Executive Meeting: intervista a Mattia Altini, Presidente SIMM e Direttore A.O. Regione Emilia-Romagna
Mattia Altini, Presidente della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM e Direttore dell’Assistenza O...
16/12/2024
Italian Executive Meeting: intervista a Carlo Nicora, Direttore Generale Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Carlo Nicora, Direttore Generale Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, durante l’Italian Executive Meeting, ha...
16/12/2024
Italian Executive Meeting: intervista a Giovanni Migliore, Presidente FIASO
Giovanni Migliore, Presidente FIASO e Direttore Generale di AReSS (Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale), duran...
29/11/2024
about care, who is speaking today? Prof. Porreca
about care, who is speaking today? Movember edition! Con il sistema da Vinci Single Port, il futuro della chirurgia urologica si e...
28/11/2024
about care, who is speaking today? Prof. Buffi
about care, who is speaking today? Movember edition! Utilizzo appropriato dei due differenti sistemi robotici da Vinci, Multiport ...
Swiper released under MIT license, Copyright (c) 2019 Vladimir Kharlampidi
19/12/2024
Negli ospedali italiani il nuovo robot per la diagnosi precoce del tumore al polmone
Arriva negli ospedali italiani il nuovo robot per la diagnosi precoce del tumore al polmone, introdotto da Ab Medica.
19/12/2024
Tumore al polmone: la diagnosi si velocizza con ION
ION, il sistema robotico per la broncoscopia endoluminale, arriva negli ospedali italiani introdotto da ab medica, realtà specializzata nelle tecnologie medicali. Già adottato da centri di riferimento come IEO Milano, Ospedali Civili Brescia e Policlinico Sant’Orsola.
19/12/2024
Moscati di Aversa: primo intervento con il sistema da Vinci Xi
Nelle sale operatorie del presidio ospedaliero “San Giuseppe Moscati” di Aversa, è stato eseguito il primo intervento di chirurgia robotica dell’Uoc di Ginecologia e Ostetricia, diretta dal dott. Pasquale Gallo.
18/12/2024
Diagnosi più accurate con il broncoscopio di ultima generazione ION
In questo contesto si colloca ION®, il sistema robotico per la broncoscopia endoluminale, che arriva negli ospedali italiani grazie ad ab medica.
18/12/2024
ION, innovazione tecnologica nella diagnosi precoce del tumore al polmone
ION, il sistema robotico per la broncoscopia endoluminale, arriva negli ospedali italiani introdotto da ab medica
16/12/2024
Urologia e cistectomia radicale, la chirurgia robotica offre vantaggi a pazienti e strutture sanitarie
La chirurgia robot-assistita è oggi una realtà in molti campi d’intervento. Nell’urologia, la metodica è stata applicata anche a operazioni chirurgiche complesse, come la cistectomia radicale, frontiera estrema della chirurgia mininvasiva, mostrando notevoli evidenze.
16/12/2024
Pascale di Napoli: sul British Journal of Urology International il primo lavoro europeo sulla nefroureterectomia con da Vinci Single Port
L’equipe dell’Istituto dei tumori di Napoli guidata da Sisto Perdonà pubblica, sulla prestitgiosa rivista British Journal of Urologu International, il primo lavoro europeo sulla nefroureterectomia con un robot innovativo da Vinci Single Port.
16/12/2024
Cyberknife festeggia i vent’anni: “Tecnologia al servizio dei pazienti”
Sono stati 20mila i pazienti trattati in vent’anni di attività, coprendo una vasta gamma di patologie oncologiche e non oncologiche: il Centro Diagnostico Italiano ha celebrato i vent’anni di utilizzo della tecnologia CyberKnife
13/12/2024
Humanitas Mater Domini: chirurgia generale e sistema robotico da Vinci
In Humanitas Mater Domini, la robotica entra in sala operatoria anche per i principali interventi di Chirurgia Generale: dalla colecistectomia ai tumori del colon retto, dalle ernie e laparoceli allo stomaco.
13/12/2024
Il cancro alla prostata e l’impegno della SIU “Chiediamo sostegno ministeriale per i pazienti”
Nella lotta che gli urologi combattono quotidianamente al fianco dei pazienti malati di cancro alla prostata, la sensibilizzazione - e ancor più concretamente la prevenzione - hanno un ruolo fondamentale.
Swiper released under MIT license, Copyright (c) 2019 Vladimir Kharlampidi